Per la versione di quets asettimana (fine novembre, Una lettera di Pausania a Serse), facciamo una nuova pagina. Ecco il link.
Ripetiamo le regole:
quando è possibile io riporterò il testo da tradurre;
voi predisporrete la traduzione a casa e la caricherete qui sotto con il comando "post a comment";
se avete difficoltà potete postare anche richieste di aiuto;
potrete anche fare osservazioni sulle traduzioni già pubblicate dai colleghi che vi hanno preceduto;
alla fine io chiuderò i commenti con una valutazione del lavoro svolto.
Verione per sabato 6 novembre (credo che il testo sia questo, verficate, per favore).
Senofonte, Elleniche 4,2
οἱ δὲ Λακεδαιμόνιοι ἐπεὶ σαφῶς ᾔσθοντο τά τε χρήματα ἐληλυθότα εἰς τὴν Ἑλλάδα καὶ
τὰς μεγίστας πόλεις συνεστηκυίας ἐπὶ πολέμῳ πρὸς ἑαυτούς, ἐν κινδύνῳ τε τὴν πόλιν
ἐνόμισαν καὶ στρατεύειν ἀναγκαῖον ἡγήσαντο εἶναι. καὶ αὐτοὶ μὲν ταῦτα παρεσκευάζοντο,
εὐθὺς δὲ καὶ ἐπὶ τὸν Ἀγησίλαον πέμπουσιν Ἐπικυδίδαν. ὁ δ' ἐπεὶ ἀφίκετο, τά τε ἄλλα διηγεῖτο ὡς
ἔχοι καὶ ὅτι ἡ πόλις ἐπιστέλλοι αὐτῷ βοηθεῖν ὡς τάχιστα τῇ πατρίδι. ὁ δὲ Ἀγησίλαος ἐπεὶ ἤκουσε,
χαλεπῶς μὲν ἤνεγκεν, ἐνθυμούμενος καὶ οἵων τιμῶν καὶ οἵων ἐλπίδων ἀπεστερεῖτο, ὅμως δὲ
συγκαλέσας τοὺς συμμάχους ἐδήλωσε τὰ ὑπὸ τῆς πόλεως παραγγελλόμενα, καὶ εἶπεν
ὅτι ἀναγκαῖον εἴη βοηθεῖν τῇ πατρίδι· ἐὰν μέντοι ἐκεῖνα καλῶς γένηται, εὖ ἐπίστασθε, ἔφη,
ὦ ἄνδρες σύμμαχοι, ὅτι οὐ μὴ ἐπιλάθωμαι ὑμῶν, ἀλλὰ πάλιν παρέσομαι πράξων ὧν ὑμεῖς δεῖσθε.
Ecco il testo dellaversione che avete già tradotto:
Λύσανδρος δ᾽, ἐπεὶ ἦν ἡμέρα πέμπτη ἐπιπλέουσι τοῖς Ἀθηναίοις, εἶπε τοῖς παρ᾽ αὐτοῦ ἑπομένοις,
ἐπὰν κατίδωσιν αὐτοὺς ἐκβεβηκότας καὶ ἐσκεδασμένους κατὰ τὴν Χερρόνησον, ὅπερ ἐποίουν πολὺ μᾶλλον
καθ᾽ ἑκάστην ἡμέραν, τά τε σιτία πόρρωθεν ὠνούμενοι καὶ καταφρονοῦντες δὴ τοῦ Λυσάνδρου, ὅτι οὐκ
ἀντανῆγεν, ἀποπλέοντας τοὔμπαλιν παρ᾽ αὐτὸν ἆραι ἀσπίδα κατὰ μέσον τὸν πλοῦν. οἱ δὲ ταῦτα ἐποίησαν
ὡς ἐκέλευσε. Λύσανδρος δ᾽ εὐθὺς ἐσήμηνε τὴν ταχίστην πλεῖν: συμπαρῄει δὲ καὶ Θώραξ τὸ πεζὸν
ἔχων. Κόνων δὲ ἰδὼν τὸν ἐπίπλουν, ἐσήμηνεν εἰς τὰς ναῦς βοηθεῖν κατὰ κράτος. διεσκεδασμένων δὲ
τῶν ἀνθρώπων, αἱ μὲν τῶν νεῶν δίκροτοι ἦσαν, αἱ δὲ μονόκροτοι, αἱ δὲ παντελῶς κεναί: ἡ δὲ Κόνωνος
καὶ ἄλλαι περὶ αὐτὸν ἑπτὰ πλήρεις ἀνήχθησαν ἁθρόαι καὶ ἡ Πάραλος, τὰς δ᾽ ἄλλας πάσας Λύσανδρος
ἔλαβε πρὸς τῇ γῇ. τοὺς δὲ πλείστους ἄνδρας ἐν τῇ γῇ συνέλεξεν: οἱ δὲ καὶ ἔφυγον εἰς τὰ τειχύδρια.
(Xen. Hell., 2,1,27-28)
Per la traduzione metto insieme i pezzi migliori dei vostri lavori:
Lisandro, poichè era già il quinto giorno che gli Ateniesi stavano navigando, disse ai soldati che lo seguivano che appena avessero visto gli Ateniesi
sbarcati e sparpagliati nel Cheroneso, cosa che facevano ogni giorno di più poichè si procuravano le provviste lontano e disprezzavano Lisandro,
che non invertissero la rotta e che innalzassero uno scudo come segnale nel mezzo della flotta. Essi fecero come aveva comandato. Lisandro allora
indicò la rotta più veloce. Era presente anche Torace con la fanteria. Conone, vedendo la flotta, diede ordine di andare in soccorso alle navi con forza.